top of page

Mulini storici: natura cultura e futuro

Venerdì 28 febbraio 2025 | Palazzo Pirelli | Ore 14.00


Anche il Borgo del Maglio sarà presente al congresso organizzato dall'AIAMS (Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici). L' associazione ci ha invitato per parlare del museo il Maglio Averoldi, esempio virtuoso di recupero e valorizzazione di un monumento storico della memoria bresciana.


Di seguito il programma della giornata:

Ore 14.30 Apertura Convegno a cura di Vittorio Spampinato, moderatore

- Saluti istituzionali Alessandra Cappellari - Consigliere Segretario Ufficio di Presidenza di Regione Lombardia; Francesca Caruso - Assessore alla Cultura di Regione Lombardia; Gabriele Setti - Presidente AIMAS.

Ore 15.10 Mulini e Mugnai: aspetti antropologici - Alessandro Norsa.

Ore 15.30 Il Grande Fiume e le attività della sua gente nell’arte del maestro del novecento Ermes Simili - Vittorio Spampinato.

Ore 15.50 I Mulini Lombardi: proposte per il futuro finalizzate alla valorizzazione economica, turistica, culturale a cura della delegazione AIAMS della Lombardia - Carlo Pedretti e Flavia Mora rappresentanti AIAMS Lombardia.

Ore 16.10:

Ripristino e recupero di un mulino del XVII secolo - Riccardo Oprandi - Mulino Oprandi - Cerete (Bergamo).

Dal chicco alla farina - Antonio Mauri - Mulino didattico Mauri - Asso (Como).

Il Museo Maglio Averoldi - Graziella Pedretti - Fondazione Pietro Malossi - Ome (Brescia).

Ore 16.50 I Mulini in un clima in cambiamento - Enrica Quartini.

Ore 17.10 - Conclusioni

Quali prospettive per la tutela dei mulini storici? - Alessandra Cappellari - Consigliere Regionale.





Commentaires

Noté 0 étoile sur 5.
Pas encore de note

Ajouter une note

Iscriviti alla Newsletter

Il tuo modulo di iscrizione è stato inviato correttamente. Grazie!

Contatti

Via Scorine angolo via Grisone, snc, 25050, Ome (Bs).

Email: casamuseo@fondazionemalossi.org

PEC: fondazionemalossi@pec.libero.it
Tel: +39 379 111 99 73

Orari Apertura

Lun:  14 – 17
Mart & Giov:  9 - 12 /  14 - 16

Merc:  15 - 17

Ven:  9 - 12  

Logo Fondazione.png

© 2019-2025 Fondazione Malossi ETS

 C.F: 98098690179    P/IVA: 04291300988

bottom of page