Progetti
La Fondazione Pietro Malossi nel corso dell'ultimo decennio, in particolare con l'apertura della Casa Museo Pietro Malossi, ha attivato numerosi progetti, spesso realizzati grazie alla collaborazione con altri enti e alla partecipazione a bandi di finanziamento pubblici e privati. La rete sistemica creata ha permesso la costruzione e lo sviluppo di alcuni progetti. Si ricordano i più recenti:
​​
​​
-
Geometrie di Valle. Per un Piano Integrato della cultura in Valle Trompia, è il progetto presentato dalla Comunità Montana di Valle Trompia, insieme a 17 realtà pubbliche e private, tra cui Fondazione Pietro Malossi, sull’ “Avviso pubblico per la selezione dei Piani Integrati della Cultura” promosso da Regione Lombardia. Il progetto ha permesso la realizzazione di un archivio digitale (1.500 beni) ideato e progettato per valorizzare il patrimonio non esposto al pubblico della Collezione che può essere consultato dai visitatori attraverso un dispositivo site-specific e online attraverso il sito della FPM.
​
-
Museo in CAA. Una nuova modalità di fruizione della Casa Museo Pietro Malossi, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del bando musei 2019 - invito alla presentazione di progetti per la valorizzazione e la promozione di musei.
​
-
Collezionisti in Val Trompia. Un patrimonio da scoprire, presentato dalla Comunità Montana di Valle Trompia, attraverso il Sistema Museale di Valle Trompia, nell’ambito del Bando Unico Cultura 2018.
​
-
Museo. Scuola. Territorio. Fucina di esperienze educative, finanziato dalla Fondazione della Comunità Bresciana nell’ambito del 3°Bando 2018 Cultura, per il finanziamento di progetti di utilità sociale nel settore delle iniziative culturali.
​
-
Scienza in giro in Lombardia, in collaborazione con il Museo Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, in cui abbiamo seguito, per conto del Comune di Ome, lo sviluppo del percorso progettuale di inserimento del Maglio Averoldi nella rete dei musei tecnico scientifici della Regione Lombardia.
​
Per quanto riguarda la sfera delle collaborazioni, dal 2018 sono state attivate aule decentrate di tirocini presso la Casa Museo, per gli studenti del Corso di Laurea in Formazione Primaria dell’Università del Sacro Cuore di Brescia. Questa collaborazione ha portato a percorsi di co-progettazione, che si sono concretizzati con esperienze educative proposte alle classi filtro dell’Istituto Comprensivo di Ome.