Scuola dell'Infanzia
LABORATORIO
Story Sack: Suoni e Rumori
Dopo una breve visita al museo Il Maglio Averoldi, le bambine e i bambini potranno immergersi in un’esperienza uditiva, visiva e sensoriale utilizzando la tecnica degli Story Sack (I sacchi delle storie), il laboratorio consente, infatti, di partecipare alla narrazione di una storia legata al tema dei suoni e dei rumori con il supporto di materiali contenuti nel sacco.
Durata: 1 ora.
Costo: 7,00 € (gruppi da 10 persone a 25 persone).
Entrata gratuita per insegnanti accompagnatori e per studenti con disabilità.
Target: 3-6 anni.
Note: Attività disponibile da aprile a ottobre. Tutto l’anno se svolta a scuola.

LABORATORIO
Story Sack: Sono un artista
​
Dopo una breve visita alla Casa Museo Pietro Malossi, le bambine e i bambini potranno immergersi in un’esperienza uditiva, visiva e sensoriale utilizzando la tecnica degli Story Sack (I sacchi delle storie), il laboratorio consente, infatti, di partecipare alla narrazione di una storia legata al tema dell’arte e della creatività con il supporto di materiali contenuti nel sacco.
Durata: 1 ora.
Costo: 7,00 € ( gruppi da 10 a 25 persone).
Entrata gratuita per insegnanti, accompagnatori e per studenti con disabilità.
Target: 3-6 anni.
Note: Attività disponibile da aprile a ottobre. Tutto l’anno se svolta a scuola.

LABORATORIO
Stanza immersiva “IL DESIDERIO DI SIDER”
Dopo una breve visita alla Casa Museo Pietro Malossi e al museo Il Maglio Averoldi, sarà possibile entrare a contatto con gli elementi che caratterizzano il Borgo attraverso esperienze sensoriali e laboratoriali.
Le bambine e i bambini accompagnati da storie, suoni ed immagini, scopriranno gli elementi della natura e della lavorazione del ferro.
Target: 0-3 anni.
Durata: 45 minuti.
Target: 3-6 anni.
Durata: 1 ora e 30 minuti.
Costo: 7,00 € (gruppi da 10 a 25 persone).
Entrata gratuita per insegnanti accompagnatori e per studenti con disabilità.
Target: 0-6 anni.
Note: Attività disponibile da aprile a ottobre.

LABORATORIO
Tutti giù per terra!
Dopo una breve visita al museo Il Maglio Averoldi condotta ponendo particolare attenzione a sottolineare i quattro elementi utilizzati nel lavoro di forgiatura la classe viene divisa in piccoli gruppi e ognuno ha il compito di raccogliere un materiale (sassi, foglie, erba, rametti, fiori ecc) presente nel parco del Borgo, al fine di “decorare" il logo del museo con elementi naturali.
Durata: 1 ora e 30 minuti.
Costo: 7,00 € (gruppi da 10 a 25 persone).
Entrata gratuita per insegnanti accompagnatori e per studenti con disabilità.
Target: 4-6 anni.
Note: Attività da aprile a ottobre.

VISITA CON DIMOSTRAZIONE
Fra incudine e martello
Breve visita al Borgo, sia alla Casa Museo Pietro Malossi sia al museo Il Maglio Averoldi, seguita dall'attivazione completa della fucina e dall'osservazione delle tradizionali operazioni di lavorazione al maglio grazie alla presenza di un lavorante.
Durata: 1 orA.
Costo: 7,00 € (gruppi da 10 a 25 persone).
Entrata gratuita per insegnanti accompagnatori e per studenti con disabilità.
Target: 4-6 anni.
Note: Attività disponibile da aprile a ottobre

Per informazioni e prenotazioni: tel: +393500541642 email: prenotazioni@fondazionemalossi.org